L’importanza del detox in estetica
Detox: come possono i trattamenti estetici aiutare a eliminare le tossine immagazzinate nei tessuti profondi.
Ecco qua la prima creatura del mio blog, il primo di una lunga serie, quindi mi auguro che ti piaccia e che ti possa essere d’aiuto se sei interessata a capire qualcosa di più in merito al detox.
Quello che scrivo qui ti invito a provarlo sulla tua pelle che in questo caso è anche la giusta metafora. L’argomento in questione l’avete capito già dal titolo è il tanto decantato Detox.
Bene il primo passo verso una pulizia dell’organismo é senza alcun dubbio un’alimentazione povera di zuccheri raffinati e qui mi riferisco agli alimenti che hanno subito una lavorazione industriale (cibi confezionati) per far spazio a cibi più ricchi d’acqua e di fibre che aiutano il nostro intestino a lavorare meglio, anche se su questo dovrei aprire una parentesi a cui dedicherò un altro articolo.
Cosa intendo per Detox
Per ora concentriamoci sul capire che cosa si intende per Detox e soprattutto in estetica come avviene!
Importante è capire:
- Cosa sono le tossine
- Come si producono
- Come possiamo smaltirle per sentirci più energici e più leggeri
Sono il prodotto di scarto dell’attività metabolica delle nostre cellule che insieme ad altre tossine prodotte da un’alimentazione ricca di cibi industriali, l’assunzione di farmaci, il fumo e aggiungiamoci pure lo stress (argomento da non sottovalutare che riprenderemo), indumenti troppo stretti, vizi posturali, attività sportive ad alto impatto come la corsa e il sovrappeso peggiorano ulteriormente la situazione facendoci sentire sempre più scarichi, affaticati e gonfi.
Cosa puoi fare per sentirti meglio?
- adottare uno stile di vita più sano (dove per sano non intendo alimentazione da campo di concentramento)
- svolgere regolarmente un’attività fisica che non ti stressi particolarmente se non sei già allenata (bastano 30 minuti al giorno) come la camminata ad esempio
- aggiungere alla tua routine settimanale trattamenti estetici proprio come inseriresti la seduta in palestra. I benefici sono molteplici aumenterai il processo di smaltimento delle sostanze tossiche, ma rilasserai il tuo sistema nervoso, migliorerai la circolazione sanguigna di conseguenza la ritenzione idrica e soprattutto l’acido lattico verrà eliminato con più facilità e il recupero tra un allenamento e l’altro sarà più veloce.
Ma come può un trattamento estetico far sì che le tossine vengano eliminate?
Attraverso la pelle che è un organo emuntore insieme ai reni, intestino, fegato e polmoni. Significa che la sua funzione è quella di eliminare le scorie metaboliche (sono sempre le tossine) non utilizzate dall’organismo.
I trattamenti più idonei sono i fanghi ad alta concentrazione salina, i bendaggi io utilizzo il sale di Epson noto per le sue proprietà detossinanti e drenanti insieme agli oli essenziali, potenti alleati di bellezza e benessere.
Durante il trattamento dopo un’accurata preparazione questi prodotti sono applicati sulla pelle e lasciati agire. In questo modo le tossine vengono eliminate attraverso un processo che si chiama Osmosi: il liquido meno concentrato (le tossine o essudato cellulare) passa a quello più concentrato (fango, bendaggio) attraverso una membrana semipermeabile (la pelle).
Durante tutti i trattamenti soprattutto nel detox pongo un’attenzione particolare alle manualità sull’addome che è anche la cavità che ospita l’intestino, altro organo emuntore con 2 funzioni:
- assimilazione dei nutrienti.
- eliminazione Delle sostanze di scarto.
Trattare l’addome è di fondamentale importanza soprattutto per chi soffre di stipsi: se non riesci a mantenere pulito il tubo digerente si possono avere conseguenze sia a livello estetico (cellulite, aspetto del tessuto non uniforme) sia a livello di salute (nell’intestino si trova gran parte del nostro sistema immunitario).
Perché ho deciso di affrontare questo tema adesso?
Arriviamo da un periodo di eccessi alimentari come il Natale o magari da un periodo di convalescenza dopo un’influenza che ci ha costretto ad assumere dei farmaci, o semplicemente perché non lo abbiamo mai fatto.
Il mio consiglio è quello di eseguire un ciclo completo almeno 2 volte all’anno con un intervallo di 6 mesi, e fra i due periodi mantenere la frequenza di 2 trattamenti al mese.
Hai domande?
Scrivimi, sono a tua disposizione.
Sara