Idratazione: perché è importante eseguirla correttamente

Sai cosa significa idratare la pelle?
Sai che alcuni prodotti creano uno strato che blocca la traspirazione?

Ti spiego brevemente come funziona:

Lo strato corneo della pelle quella che noi tocchiamo e dove agiamo ogni giorno, contiene solo una piccolissima percentuale di acqua rispetto agli strati più profondi. Il compito del cosmetico é quello di rallentare l’evaporazione dell’acqua negli strati superficiali della pelle.

Idratare bene la pelle e importante per mantenerla in salute, infatti molte patologie si manifestano con la secchezza cutanea.

Inoltre una cute molto secca, disidratata

  • risulta essere ruvida sia all’aspetto che al tatto
  • ha probabilità più alte di tagliarsi e di irritarsi
  • si arrossa e si screpola con più facilità

Mantenere il giusto grado di idratazione dell’epidermide significa permetterle di essere sempre sana, più giovane e dall’aspetto gradevole.

Per fare questo però è necessario scegliere il cosmetico e/o trattamento che contenga principi attivi che rispettano la fisiologia cutanea come:

  • Oli vegetali
  • Ceramidi
  • Burri
  • Cere

Queste sostanze permettono di mantenere l’idratazione più a lungo senza però bloccare l’evaporazione, come fanno invece le paraffine e gli oli minerali come la vaselina.

Per prevenire e rallentare i danni dell’invecchiamento impariamo, oltre che a detergere correttamente la nostra pelle, anche ad idratarla rispettandone la fisiologica.

È inutile, a parer mio, ricorrere a trattamenti invasivi e talvolta chirurgici per ringiovanire o levigare la pelle, se poi continuano a non trattattarla regolarmente e correttamente.

La mia esperienza con l’epilazione laser

4 validi motivi per intraprendere un percorso di epilazione laser

Quello che leggerai in questo articolo si basa sulla mia esperienza personale dal 2015 ad oggi.

Il laser che utilizzo e di cui ti sto parlando è al diodo ad alta potenza con una lunghezza d’onda fino a 950 nm di Asclepion laser Technologies, più precisamente il Mediostar Next Pro.

Togliamoci subito il sassolino dalla scarpa.

Il laser di qualsiasi tipo non elimina al 100% i peli, quindi usare il termine epilazione definitiva a mio parere è sbagliato e non eticamente corretto.

  • Non funziona sui peli bianchi
  • Non funziona o funziona poco sui peli rossi, poiché spesso il pelo rossiccio è un pelo bianco che uscendo dal follicolo si ossida e diventa rosso. La prova gratuita su una piccola zona in questo caso è obbligatoria! Perché devi capire se senti qualcosa oppure no. Se senti poco ti consiglio di iniziare pagando seduta per seduta o facendo programmi brevi per vedere se realmente può funzionare. Se non senti nulla significa che su di te non avrà effetto.
  • Funziona invece molto bene su peli scuri e castani.
  • La peluria rimane.
  • Più i peli sono chiari più il percorso sarà lento e lungo.

È impossibile prevedere il successo dei trattamenti per il singolo caso

La rimozione dei peli è uno dei più antichi Trattamenti estetici e noi donne purtroppo ne siamo dipendenti per ovvi motivi fino a diventare talvolta ossessionate, e se non siamo tra le fortunate spesso alcune tecniche causano anche fastidiosi e antiestetici problemi.
Mi riferisco a problemi di follicolite, peli incarniti e irritazioni.

Dal 2015 ad oggi mi sento di consigliarti l’epilazione laser perché:

  • diminuisce la quantità di peli presenti sulla superficie da trattare dal 70 al 90%
  • elimina il problema della poca durata tra un’epilazione e l’altra come spesso accade in estate nel caso della ceretta o del rasoio
  • elimina o quantomeno riduce l’ effetto ruvido della pelle rendendola più liscia
  • riduce se non addirittura risolve il problema dei peli incarniti

La prima cosa da fare è fissare una prova gratuita su una piccola zona in modo tale che la tua Estetista possa valutare la tua situazione e consigliarti il percorso migliore, oltre ad informarti su alcune indicazioni fondamentali da adottare durante il percorso e sulla preparazione da fare per raggiungere il miglior risultato.

Quante sedute hai bisogno per epilazione laser?

Difficile stabilirlo a priori sul corpo si va dalle 8 alle 10 sedute a distanza di 2 mesi tra loro. Sul viso invece servono almeno 12 sedute di solito più ravvicinate rispetto al corpo.

E dopo?

Dopo il primo ciclo, se il risultato è considerato soddisfacente si può continuare con un mantenimento di ⅔ sedute all’anno.

Con le dovute precauzioni il trattamento può essere eseguito anche in estate. Per me il periodo ideale per iniziare è settembre perché ti permette di arrivare all’estate successiva con meno peli possibili è la pelle più liscia più a lungo.

Se vuoi qualche informazione in più questa è la pagina dove spiego come funziona.

Richiedi informazioni per l’epilazione laser a diodo

    * campi obbligatori

    Cliccando su Invia accetto i termini e le condizioni scritte nella Privacy Policy

    Parola d’ordine: drenare!

    Stress e ritenzione idrica: cos’è lo stress, come può influenzare la salute del microcircolo e come posso aiutarti in questi momenti di malessere.

    Ti è mai capitato di sentirti più gonfia nei periodi di forte stress?

    Voglio cercare di spiegarti, e spero nel modo più semplice possibile, cosa è lo stress e in che modo può influenzare l’aggravarsi della ritenzione idrica e la sensazione di gonfiore e pesantezza.

    LO STRESS non è solo un disagio che sopraggiunge quando siamo sovraccarichi di impegni ma un reale meccanismo biologico: l’organismo si attiva di fronte a stimoli ambientali adattandosi.

    L’endocrinologo austriaco Hans Selye grande pioniere della ricerca sullo stress ne individua 3 fasi:

    • Allarme
    • Resistenza
    • Esaurimento

    E sostiene che lo stress non è un concetto vago di insoddisfazione con il mondo o i problemi economici o emotivi, ma si tratta di un fenomeno biologico preciso con meccanismi oggettivamente descrivibili.
    Non è una condizione patologica ma in alcune circostanze può prendere una piega particolare scatenando malessere e malattia, fino allo sviluppo di forme cronico-degenerative in cui sono gli ormoni e il sistema immunitario a partecipare come attori principali.

    (dal libro Una vita senza stress di Simone Grazioli Shagerl)

    Ognuno di noi è diverso: l’umore, il carattere, la storia della vita, l’esperienza della realtà familiare portano alla produzione di stressori differenti ma la reazione è comunque quella di una maggiore produzione di cortisolo e di altri ormoni che innescano reazioni a catena provocando anche problemi di salute come ad esempio l’ipotiroidismo.

    L’eccessiva produzione di cortisolo provoca gonfiore

    Senza contare che noi donne ogni 28/30 giorni dobbiamo affrontare il ciclo mestruale che prevede un ulteriore movimento ormonale che favorisce la ritenzione idrica.

    • Il progesterone aumenta e di conseguenza la prolattina con conseguente aumento della ritenzione
    • Aumenta la voglia e il consumo di dolci e quindi il metabolismo degli zuccheri trattiene liquidi provocando gonfiore
    • Lo stress aumenta e quindi anche la produzione di un’altro ormone l’aldosterone che guarda caso aumenta ancora una volta il gonfiore.

    Non voglio metterla giù dura ma farti capire come i trattamenti possono aiutarti in questi momenti particolari e ricorrenti nella tua vita.
    Pensare di inserire una tantum o addirittura di intraprendere un percorso di trattamenti corpo finalizzati alla detossinazione e al drenaggio, può aiutarti non solo ad eliminare le tossine (i liquidi) in eccesso, ma ad agire anche sul rilassamento e sulla produzione di endorfine gli ormoni del benessere, influenzando positivamente la qualità della tua vita.

    Modellamento e dimagrimento non sono la stessa cosa!

    Banale? Non credo

    La maggior parte delle volte che si inizia un percorso di trattamenti corpo tutte dicono di essere consapevoli che non si diventerà più magre, ma in realtà non è così.

    La responsabilità non è solo tua, ma anche dei messaggi pubblicitari ingannevoli e dal marketing.
    In estetica quello che possiamo fare e lo facciamo molto bene, è migliorare il tuo benessere generale rallentando anche il processo di invecchiamento, agendo sul microcircolo per facilitare la pulizia dei tessuti dalle tossine, in questo modo avrai benefici sulla:

    • Circolazione
    • Gonfiore
    • Cellulite
    • Tonicità della pelle

    Rendendo le forme più armoniose nel rispetto della tua natura, della tu morfologia.

    Dimagrimento e modellamento trova le differenze.

    Giusto per mettere i puntini sulle i:

    La foto sopra l’ho presa dal profilo Instagram _iwokeupinbeastmode e ti mostra chiaramente che la ragazza è dimagrita e ha perso molto peso. Per fare questo devi rivedere con un esperto il tuo piano alimentare e fare movimento quotidianamente. Se poi aggiungi anche i trattamenti estetici la tua pelle ti ringrazierà e anche il tuo sistema circolatorio, linfatico e nervoso!

    La foto sotto invece è una mia cliente che senza fare diete particolari è riuscita a modellare il suo corpo rendendolo più armonioso, pur mantenendo la morbidezza delle sue forme.

    La differenza principale sta nello stabilire il tuo obiettivo! Non c’è niente di giusto o sbagliato dipende da quello che TU vuoi per te.

    NB: Non è detto che quello che funziona su di me funziona in egual modo su di te.

    Seppur tutti disponiamo di un sistema circolatorio e linfatico e che con i trattamenti agiamo principalmente su questi due fattori, non è detto che due persone ottengano lo stesso risultato soprattutto nello stesso arco di tempo.

    Il miei consigli, probabilmente te l’avranno già detto, sono:

    • Richiedi una consulenza dalla tua Estetista che le permetta di farti un programma personalizzato monitorando passo passo i miglioramenti e come sta reagendo il tuo corpo.
    • Agisci per tempo se hai l’esigenza di rimetterti in forma per l’estate o per qualsiasi altro periodo dell’anno, non sappiamo quanto tempo ci vorrà e come il tuo corpo risponderà ai trattamenti.

    RICORDATI:

    Non sempre se segui un percorso di dimagrimento il tuo corpo si modella (cellulite tonicità della pelle, gonfiore) e se fai solo trattamenti estetici non brucerai il grasso e il tuo peso alla fine del percorso resterà invariato.
    Non esiste la cosa giusta da fare esiste la cosa che è giusta per te è che ti fa stare bene.

    Sara

    L’importanza del detox in estetica

    Detox: come possono i trattamenti estetici aiutare a eliminare le tossine immagazzinate nei tessuti profondi.

    Ecco qua la prima creatura del mio blog, il primo di una lunga serie, quindi mi auguro che ti piaccia e che ti possa essere d’aiuto se sei interessata a capire qualcosa di più in merito al detox.

    Quello che scrivo qui ti invito a provarlo sulla tua pelle che in questo caso è anche la giusta metafora. L’argomento in questione l’avete capito già dal titolo è il tanto decantato Detox.

    Bene il primo passo verso una pulizia dell’organismo é senza alcun dubbio un’alimentazione povera di zuccheri raffinati e qui mi riferisco agli alimenti che hanno subito una lavorazione industriale (cibi confezionati) per far spazio a cibi più ricchi d’acqua e di fibre che aiutano il nostro intestino a lavorare meglio, anche se su questo dovrei aprire una parentesi a cui dedicherò un altro articolo.

    Cosa intendo per Detox

    Per ora concentriamoci sul capire che cosa si intende per Detox e soprattutto in estetica come avviene!
    Importante è capire:

    • Cosa sono le tossine
    • Come si producono
    • Come possiamo smaltirle per sentirci più energici e più leggeri
    TOSSINE lo dice la parola stessa, sono sostanze tossiche che inquinano i nostri organi e tessuti tra cui gli strati profondi della pelle.

    Sono il prodotto di scarto dell’attività metabolica delle nostre cellule che insieme ad altre tossine prodotte da un’alimentazione ricca di cibi industriali, l’assunzione di farmaci, il fumo e aggiungiamoci pure lo stress (argomento da non sottovalutare che riprenderemo), indumenti troppo stretti, vizi posturali, attività sportive ad alto impatto come la corsa e il sovrappeso peggiorano ulteriormente la situazione facendoci sentire sempre più scarichi, affaticati e gonfi.

    Cosa puoi fare per sentirti meglio?

    • adottare uno stile di vita più sano (dove per sano non intendo alimentazione da campo di concentramento)
    • svolgere regolarmente un’attività fisica che non ti stressi particolarmente se non sei già allenata (bastano 30 minuti al giorno) come la camminata ad esempio
    • aggiungere alla tua routine settimanale trattamenti estetici proprio come inseriresti la seduta in palestra. I benefici sono molteplici aumenterai il processo di smaltimento delle sostanze tossiche, ma rilasserai il tuo sistema nervoso, migliorerai la circolazione sanguigna di conseguenza la ritenzione idrica e soprattutto l’acido lattico verrà eliminato con più facilità e il recupero tra un allenamento e l’altro sarà più veloce.

    Ma come può un trattamento estetico far sì che le tossine vengano eliminate?

    Attraverso la pelle che è un organo emuntore insieme ai reni, intestino, fegato e polmoni. Significa che la sua funzione è quella di eliminare le scorie metaboliche (sono sempre le tossine) non utilizzate dall’organismo.

    I trattamenti più idonei sono i fanghi ad alta concentrazione salina, i bendaggi io utilizzo il sale di Epson noto per le sue proprietà detossinanti e drenanti insieme agli oli essenziali, potenti alleati di bellezza e benessere.

    Durante il trattamento dopo un’accurata preparazione questi prodotti sono applicati sulla pelle e lasciati agire. In questo modo le tossine vengono eliminate attraverso un processo che si chiama Osmosi: il liquido meno concentrato (le tossine o essudato cellulare) passa a quello più concentrato (fango, bendaggio) attraverso una membrana semipermeabile (la pelle).

    Durante tutti i trattamenti soprattutto nel detox pongo un’attenzione particolare alle manualità sull’addome che è anche la cavità che ospita l’intestino, altro organo emuntore con 2 funzioni:

    • assimilazione dei nutrienti.
    • eliminazione Delle sostanze di scarto.

    Trattare l’addome è di fondamentale importanza soprattutto per chi soffre di stipsi: se non riesci a mantenere pulito il tubo digerente si possono avere conseguenze sia a livello estetico (cellulite, aspetto del tessuto non uniforme) sia a livello di salute (nell’intestino si trova gran parte del nostro sistema immunitario).

    Perché ho deciso di affrontare questo tema adesso?

    Arriviamo da un periodo di eccessi alimentari come il Natale o magari da un periodo di convalescenza dopo un’influenza che ci ha costretto ad assumere dei farmaci, o semplicemente perché non lo abbiamo mai fatto.

    Il mio consiglio è quello di eseguire un ciclo completo almeno 2 volte all’anno con un intervallo di 6 mesi, e fra i due periodi mantenere la frequenza di 2 trattamenti al mese.

    Hai domande?

    Scrivimi, sono a tua disposizione.
    Sara